Il servizio ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati registrati nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico presente nell'indirizzo oppure un CAP incompleto.
QUALI DATI PUOI RETTIFICARE?
Puoi richiedere la correzione di errori di digitazione o di errata trascrizione dimostrabili attraverso la relativa documentazione (per esempio, allegando il documento d'identità, il passaporto, l'atto di nascita, ecc.).
QUALI DATI NON PUOI RETTIFICARE?
Non puoi utilizzare questo servizio per chiedere al comune di modificare il tuo indirizzo a seguito di un cambio di residenza. Per dichiarare un trasferimento, utilizza il servizio di cambio di residenza sul sito dell'Anagrafe Nazionale. Inoltre, non puoi chiedere la correzione di quei dati anagrafici che comporterebbero, tra le altre cose, l'attribuzione di un nuovo codice fiscale (per esempio, non puoi chiedere di aggiornare il tuo nome o cognome). Per richiedere l'aggiornamento dei dati anagrafici che compongono il codice fiscale (nome, cognome, luogo e data di nascita), devi rivolgerti direttamente al tuo comune.